DENOMINAZIONE |
Salento Indicazione Geografica Protetta |
|---|---|
TIPOLOGIA |
Rosso |
VITIGNO |
Primitivo |
DENSITÀ D’IMPIANTO |
5.000 viti per ettaro |
EPOCA DI VENDEMMIA |
Prima settimana di settembre |
SERVIRE A |
16-18°C |
AFFINAMENTO |
In acciaio |
DENOMINAZIONE |
Salento Indicazione Geografica Protetta |
|---|---|
TIPOLOGIA |
Rosso |
VITIGNO |
Primitivo |
DENSITÀ D’IMPIANTO |
5.000 viti per ettaro |
EPOCA DI VENDEMMIA |
Prima settimana di settembre |
SERVIRE A |
16-18°C |
AFFINAMENTO |
In acciaio |


San Marzano (TA), Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. L’area è caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa. Il terreno è a medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro

Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni

Colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei; profumo complesso, con note di prugna e ciliegia, speziato con sentori di rosmarino e vaniglia. Vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva e gradevole

Primi piatti robusti, carni rosse, formaggi a pasta dura